Salta al contenuto principale

Webinar gratuito

Accompagnare chi vive con l’Alzheimer: strategie relazionali per Assistenti familiari e caregiver

Data :

3 novembre 2025

Webinar gratuito
Municipium

Descrizione

ENAC Veneto presenta un webinar gratuito su Alzheimer e relazioni di cura

Strumenti e strategie per Assistenti familiari e caregiver

Come comunicare con una persona che vive con l’Alzheimer? Come affrontare momenti di agitazione o smarrimento? E quali attenzioni possono rendere più serena la quotidianità di chi si prende cura di un familiare fragile?

A queste e ad altre domande risponderà il webinar gratuito “Accompagnare chi vive con l’Alzheimer: strategie relazionali per Assistenti familiari e caregiver”, in programma venerdì 28 novembre alle ore 18.00.

L’incontro, organizzato da ENAC Veneto – sede di Feltre, nasce nell’ambito del progetto regionale per la formazione di Assistenti Familiari, promosso da ENAIP Veneto e finanziato dalla Regione del Veneto, che offre percorsi gratuiti di qualificazione professionale sul territorio.

Durante il webinar verranno presentate le finalità e le opportunità del corso per Assistenti Familiari, insieme a una panoramica sulle caratteristiche della malattia di Alzheimer e sulle strategie relazionali e comportamentali più efficaci per mantenere un rapporto di fiducia, stimolare la memoria e gestire con sensibilità le difficoltà quotidiane.
Uno spazio sarà dedicato anche al confronto con i partecipanti e alla condivisione di esperienze.
A condividere la sua esperienza e i suoi preziosi consigli sarà Giorgio Soffiantini, che ha accudito per oltre vent’anni la moglie affetta da Alzheimer. Dal 2019 coordina due comitati dedicati: uno operativo, che organizza corsi di formazione online per caregiver in collaborazione con il Lions Club e l’Associazione Familiari Malati di Azlheimer, e uno di studio, impegnato nell’elaborazione di una proposta di legge per sostenere le famiglie dei malati di Alzheimer.

«Affrontare questa tematica è non solo importante, ma anche urgente - sottolinea Irene Comiotto, coordinatrice del percorso formativo per Assistenti familiari di ENAC Veneto e organizzatrice del webinar  –  In provincia di Belluno si contano circa 3.000 persone affette da disturbi neurocognitivi, e oggi la demenza ha superato l’infarto come causa di morte. Non è una semplice conseguenza dell’invecchiamento, ma una malattia che colpisce sempre più persone, anche in età relativamente giovane. È un disturbo di cui dobbiamo imparare a conoscere i segnali e le implicazioni, per poterlo affrontare adeguatamente non solo come familiari ma anche come professionisti della cura. La figura dell’assistente familiare è ormai centrale nella nostra società, e deve essere adeguatamente formata anche su questi aspetti: è proprio ciò che stiamo cercando di fare con questo progetto.»

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti – assistenti familiari, caregiver, operatori e cittadini interessati.

Per iscriversi è sufficiente compilare il modulo online a questo link: Domanda di partecipazione progetto

Per ulteriori informazioni è possibile contattare ENAC Feltre al numero 0439/840947 o scrivere a feltre@enacveneto.it.

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2025, 12:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot